Metafore, riferimenti attuali e concreti che fanno riflettere. Acinio, chicco d’uva non maturo e imperfetto è un simbolo a cui è affidata la metafora della Diversità. Il nostro eroe/protagonista simboleggia un bambino che viene deriso e preso in giro dai suoi compagni solo perché Diverso; le sue avversità, le sue problematiche, il suo senso dell’abbandono, in un mondo fatto di una normalità stereotipata. Nel testo si trovano tanti insegnamenti che hanno come obiettivo quello di stimolare la comprensione, l’apertura mentale, l’inclusione e il rispetto verso l’Altro; quei valori che ci rendono Umani.
Un mondo semplice, genuino, di campi e di prati incontaminati, di vitigni, di vigneti, di uve; uno sfondo agreste, dove possiamo immergerci nella natura, respirarla, abbandonarci alla sua spontaneità e capirne l’importanza vitale. Dove facciamo conoscenza degli animali, del loro regno, delle leggi che lo regolano e dell’ecosistema. Dove possiamo apprezzare le bellezze del nostro Pianeta, ma anche capire il grosso danno che l’uomo con la sua superficialità e noncuranza arreca all’ambiente; l’inquinamento che lo mette in pericolo, soprattutto causato dalla sua preziosissima tecnologia.